![]() |
Gloria Campaner(Venezia,5 Aprile 1986) http://www.gloriacampaner.com/
Considerata da pubblico e critica tra le maggiori e interessanti pianiste della nuova generazione Gloria ha appena pubblicato il suo album d'esordio:"Piano Poems"(nei negozi e su supporto digitale a partire dal 22 Gennaio 2013).Con molto piacere oggi il nostro blog ha l'occasione di presentarvi questa grandissima artista,raccontandovi un pò della sua vita.A soli quattro anni Gloria si accosta al pianoforte quasi per caso,come se fosse un gioco;a soli 5 anni ottiene il primo di una lunga serie di premi:più di venti vittorie in concorsi pianistici nazionali e internazionali.Non ancora dodicenne debutta da solista con l'Orchestra del Veneto Orientale nel teatro della sua città natale.Grazie alla sua prima insegnante,Daniela Vidali,il gioco si trasforma in una vera e propria passione che la porta prima al diploma,poi al perfezionamento con Bruno Mezzena,uno dei più autorevoli rappresentanti della scuola di Arturo Benedetti Michelangeli.Presto,accanto all'agguerrita rock band della prima gioventù,crescono e si sviluppano nuovi interessi:dalla musica contemporanea al jazz,fino alla musica da camera,attività destinata a occupare un ruolo importante nel percorso musicale di Gloria.
Intanto inizia ad affermarsi nei primi concorsi inaugurando una serie di vittorie alle quali ben presto si aggiungeranno numerose e significative conferme internazionali.Gli studi proseguono accostandosi alla scuola russa grazie a Kostantin Bogino e al suo perfezionamento per solisti(Konzertexam)alla Hochschule for Muzik di Karlsruhe sotto la guida di Fany Solter.
|
![]() |
(foto Daniel Vass per RSI)
Nel 2011 viene invitata al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per partecipare alle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna(http://www.youtube.com/watch?v=EybDVaOKglM il link al video dell'esibizione).Dopo aver ottenuto il Premio alla Cultura dalla Fondazione Pro Europa di Friburgo e la residenza al Museo Fondazione Johannes Brahms di Baden-Baden è stata invitata come artist in residence a Parigi nella primavera del 2013 nell'ambito del nuovo programma"Le promesse dell'arte".
Attualmente Gloria sta lavorando ad un suo progetto discografico ideato intorno alla figura del compositore Wolfgang Rihm e alla sua scuola,che include nuove opere appositamente commissionate e dedicate a lei.
Ha registrato per vari canali televisivi e radiofonici,tra cui Rai,Cnn,Radio Ljubljana,Sky classica e Rsi.
|
![]() |
(foto Daniel Vass per RSI)
Qui di seguito la tracklisting di"Piano Poems":
Robert Schumann(1810-1856)
Humoreske,op.20
01:Einfach-Sehr rasch und leicht
02:Hastig
03:Einfach und zart-Intermezzo
04:Innig
05:Sehr lebhaft-Mit einigem Pomp
06:Zum Beschluss-Adagio-Allegro
Sergei Rachmaninov(1873-1943)
Moment Musicaux op.16
07:Andantino
08:Allegro
09:Andante cantabile
10:Presto
11:Adagio sostenuto
12:Maestoso
Gloria Campaner,assieme a Luca Berni di Rete Toscana Classica,presenterà il disco ed eseguirà al pianoforte alcuni brani tratti dall'album il 31 Gennaio 2013 a LaFeltrinelli di Firenze.
http://www.amazon.it/Piano-Poems-Campaner-%20Gloria/dp/B00AL0DEUC/ref=sr_1_1? ie=UTF8&qid=1357728017&sr=8-1 cliccando questo link è possibile acquistare l'ottimo lavoro di Gloria!!!Assolutamente da non perdere!!!!!!!!!!!!!!
Info Web vi ha presentato una meravigliosa,grandissima Artista!!!!!Pagina estemporanea,fuori dai nostri soliti canoni,siamo perciò doppiamente felici di averla potuta realizzare.Un grande grande ringraziamento va a Elena Moretto per l'importantissimo,fondamentale aiuto e per la cortese concessione delle immagini.
Ci congediamo regalando a voi sempre numerosi lettori un'altra performance di Gloria Campaner certi di riscontrare il vostro gradimento,eccola:http://www.youtube.com/watch?v=AF8Rpdf58CQ
|
2 commenti:
Ho avuto modo di conoscere e "ascoltare" Gloria, per cui concordo perfettamente con il contenuto di quest'articolo.
Pur non essendo un esperto, credo di poter dire che Gloria Campaner raggiungerá le massime vette, nel pur affollato panorama pianistico internazionale...
Romeo Vernarelli
Grazie di cuore per il tuo graditissimo commento Romeo!!!!
Posta un commento