![]() |
Volete vedere un video della nostra amica Aleksandra con altre sue immagini ma soprattutto con le sue giocate? Se siete curiosi cliccate qui |
mercoledì 24 febbraio 2016
Aleksandra Saric
sabato 20 febbraio 2016
Martina Bellani (Martola)
Martina Bellani alias Martola. Perchè Martola?? Io che nel corso degli anni ho scritto di campionesse dello sport,di grandi doti artistiche in molti campi(il cinema,la musica,la pittura,i libri...)nelle ultime settimane mi sono soffermato ad analizzare attraverso i social,ma non solo,quello che questa intelligentissima persona scrive per tutti noi. Martola mi ha regalato risate mai banali e anche momenti di vera e rara emozione. L'ho stressata a dovere per portarla qui e per presentarvela,ne sono onorato e fiero e sono sicuro che ne sarete felici e soddisfatti anche voi. Non mi resta che augurarvi buona lettura. La prima domanda che le ho posto è inerente alla sua passione per la scrittura,visto e considerato che questa cosa ci accomuna ho pensato di iniziare da qui. "Mi è sempre piaciuto scrivere. Ho solo sempre avuto dei problemi nella forma. Da bambina quando a scuola ci facevano fare i temi, la maestra si raccomandava sempre con me di essere un po' meno "sintetica" del solito. Questo perché al mio primo tema, quando la maestra ci chiese di scrivere del nostro piatto preferito, io scrissi "pizza" e consegnai. Il dono della sintesi l'ho avuto da sempre. Twitter, in questo senso, è la mia casa. Ad alcuni 140 caratteri stanno stretti, io ci potrei riassumere la Divina Commedia." Io amo leggere Martola in Twitter,non lo so perchè ma vi garantisco che è terapeutica,cioè mi fa sorridere e tutto ciò migliora il mio umore. Se siete fanatici di questo social network e volete seguire l'ospite di oggi cliccate qui |
![]() |
Brevi Storie Tristi è uno dei luoghi virtuali dove potete leggere la bella espressività di Martola e ritrovarvi in ciò che viene postato. Brevi Storie Tristi sta spopolando in rete,la domanda inerente anzi no,le domande al plurale sono:come è nata l'idea?? E...Chi vi scrive oltre a te? "Le Brevi Storie Tristi nascono dall'unione della mia sfiga quotidiana, del mio sarcasmo, del mio prendermi per il culo (si può dire culo in un'intervista?) e dal mio dono della sintesi. Ho solo voluto raccontare (a chi poi?) le mie piccole "disavventure" quotidiane in una chiave immediata e brillante, per far ridere. Gli altri. Io rido sempre un po' meno. L'idea della pagina su Facebook - Brevi Storie Tristi, per l'appunto - viene da tre angioletti che sono venuti a cercarmi, Alessandro, Andrea ed Elisabetta, che hanno deciso di creare una pagina che le raccogliesse tutte. E per questo li ringrazierò sempre, perché mi sono resa conto che siamo tutti un po' sfigati, in fondo." Alle parole di Martola aggiungo il link alla pagina Facebook e anche il modo per raggiungere Brevi Storie Tristi in Twitter |
![]() |
Un'altro bel sito dove scrive Martina è Zeromag. Qui ho letto e mi sono confrontato con articoli molto molto intelligenti(e che fanno riflettere)insieme ad altri pezzi goliardici ed ironici. A questo proposito chiedo alla nostra amica di raccontarmi come è nata questa collaborazione... "Marty Da Legare è la mia rubrica su ZeroMag nata da un mio grande amico che mi ha offerto uno spazio per dare libero sfogo ai miei pensieri. Prima mi ha cazziata perché non avevo ancora aperto un mio blog. Poi mi ha offerto la possibilità, conoscendomi, di scrivere sul suo sito. Lo ringrazierò sempre e spero sempre di non fargli fare delle figure di merda (si può dire merda in un'intervista?). Su Marty Da Legare scrivo tutto quello che scriverei su un diario segreto, ma che non farei mai perché odio scrivere a mano. Non mi piace molto la mia calligrafia. E poi dopo un po' comincio ad andare tutta storta e mi spazientisco. Il mio amico, Francesco,ha semplicemente avuto la voglia e la pazienza di farmi capire quanto io abbia da dire, anche in più di 140 caratteri." Questo è il link all'ultimo articolo di Martina,testo che mi ha molto emozionato e colpito:http://www.zeromag.eu/sito/articolo.php?id=1668 Vi invito però a consultare anche tutti gli altri pezzi presenti su Zeromag. |
mercoledì 17 febbraio 2016
Mamanet
![]() |
"Mamanet International è orgogliosa ed entusiasta di aprire il primo seminario in Italia. Questo è il primo di una serie di incontri che ci saranno nei prossimi giorni in tutta Europa. Mamanet è felice di aver potuto rispondere positivamente all'invito del signor Bruno Molea head of organization Aics Italia. Bruno Molea come altri suoi colleghi Csit riconosce le potenzialità di questo nuovo sport dopo averlo visto praticare a Lignano Sabbiadoro nel 2015,e ha deciso di promuovere e diffondere Mamanet presso molte organizzazioni sportive e a favore di tutte le donne e madri italiane. Nel corso dell'imminente seminario,che sarà tenuto da Monica Zibellini,prenderanno parte circa 30 rappresentanti provenienti da ogni zona d'Italia,in modo da iniziare a diffondere nel migliore modo possibile la cultura e gli aspetti positivi di questa nuova disciplina. Lo scopo è portare Mamanet alla maggiore conoscenza possibile,in modo di farlo arrivare in tutte le regioni,in tutti i luoghi,nelle scuole e sui posti di lavoro. E' particolare e significativa la scelta del luogo dove si terranno gli incontri:il Centro Italiano di Preparazione Olimpica dell'Acqua Acetosa." Queste le parole di Ofra Abramovich,cliccando qui potete accedere alla pagina Facebook di Mamanet dove apprendere ulteriori informazioni ed entrare direttamente in contatto con la nostra amica e con la sua meravigliosa idea. |
lunedì 15 febbraio 2016
Anu Ennok
![]() |
Anu è splendida e ha lasciato il segno ovunque lei sia passata a giocare. Nei clubs come anche nella nazionale del suo paese. |
lunedì 1 febbraio 2016
Thays Deprati
![]() |
"Le emozioni vissute durante questa esperienza sono molte. Ma in particolare mi ha colpita il fatto di viaggiare spesso e di fermarsi in un'altra nazione giusto il tempo di una partita." |
![]() |
Che bella persona semplice che sei,siamo lieti di averti qui anche aldilà di quello che è l'aspetto agonistico. Piaci proprio tanto anche per altre doti e qualità! |
Iscriviti a:
Post (Atom)