Miriam Martinelli
Nei 17 anni della ragazza mia ospite di oggi si celano molteplici doti e un carattere forte come raramente mi è capitato di incontrare.
Ciao!
Nelle scorse settimane avevo affrontato per la prima volta qui nel blog la tematica Global Warming ricevendo migliaia di visitatori.
In considerazione di questo ho pensato fosse mio dovere ritornare sull'argomento e ho coinvolto Miriam,la quale mi ha illuminato ancora di più.
Intervista preziosa,tutta da leggere!
Da giovanissima che sei,come è nata la tua voglia di partecipazione?
"La mia è una partecipazione consapevole in quanto sin da quando avevo 7 anni ci sono stati degli adulti che mi hanno istruita parlandomi praticamente da sempre dei problemi ambientali,climatici ma anche socio politici.
Di conseguenza sino ad oggi sono sempre stata consapevolizzata su determinati argomenti,magari di più rispetto ad altri ragazzi della mia età.
La cosa che mi ha convinta a scendere in piazza è stato l'esempio di Greta Thunberg e anche l'esempio di altre persone che erano già partite in Italia.
Se una ragazza come lei,che ha un anno in meno di me ed è affetta da sindrome di Asperger,ha deciso di scendere in piazza da sola,io allora non ho più nessuna scusa."
Così nascono le prime volte di Miriam con i ragazzi del Fridays For Future.
Come sono andate le tue prime manifestazioni?
"La mia prima volta è stata il Primo Febbraio:siamo partiti al mattino che eravamo due ragazzi,anzi tre perchè successivamente si è aggiunta un'altra persona.
Nel corso della giornata,attorno alle 12/13 sono arrivati molti adulti ma di giovani siamo rimasti noi tre.
Questo il mio primo giorno.
Dopodichè sono riuscita ad ampliare il gruppo di giovani e siamo diventati sempre più numerosi e devo dire anche di età tra le più svariate:ci sono adulti,universitari e anche ragazzi(questo per quanto riguarda Fridays For Future Milano).
Il 15 Marzo è stato il nostro primo botto con oltre 100.000 persone.
Altre date sono il 24 Maggio e il 27 Settembre,giorno nel quale in piazza a Milano eravamo in 220.000.
E' stata una cosa bellissima anche in considerazione del fatto che in Italia eravamo circa 1.000.000.
7.000.000 in tutto il mondo."
Ti fermo un attimo per una piccola riflessione::siete partiti in due/tre persone e nell'arco di pochissime settimane avete assunto proporzioni gigantesche con centinaia di migliaia di adesioni.
Miriam sei pazzesca!!!!
"Ci sono stati anche momenti di down sia del movimento che anche mio,ma anche situazioni di grande spinta. Dopo il 24 Maggio considerando il fatto che a livello mediatico eravamo lasciati a noi stessi ed il numero di partecipanti cospicuo seppur in calo, ho capito che le persone che ci seguono veramente sono veramente arrabbiate. I momenti di down invece sono quelli dove a volte mi capita di pensare che la gente non crede in noi. Sensazioni smentite dall'ultima manifestazione di Settembre grazie alla quale mi sono detta:okay,potrò anche soffrire quanto voglio o avere l'entusiasmo a mille ma io continuerò a fare tutto questo perchè ci sto riuscendo,ci stiamo riuscendo e devo,dobbiamo crederci." |